Pregnyl: Scheda Tecnica e Prescrivibilità

Dal punto di vita strutturale, si tratta di un eterodimero, cioè una molecola formata dall’unione di due subunità – alfa (α) e beta (β) – di natura chimica differente.

  • Il trofoblasto comincia a produrre hCG poco dopo l’annidamento dell’embrione nella mucosa dell’utero ed è possibile rilevare la presenza dell’ormone nelle urine e nel sangue materno già a partire dalla seconda settimana dopo il concepimento.
  • L’attività placentare determina, come si può vedere dal prospetto, un incremento delle beta che cominciano a diminuire soltanto intorno alla 13ª settimana.
  • La misurazione dell’hCG nel sangue ripetuta a distanza di ore serve a valutare l’andamento delle fasi iniziali dell’attesa.
  • Una pratica comunque dopante e pericolosa per la salute, effettuata soprattutto per poter riattivare la produzione endogena di testosterone nelle ipotesi di interruzione dell’abuso di steroidi anabolizzanti.
  • Non ci sono indicazioni che l’uso di gonadotropine durante tecniche di riproduzione assistita sia associato ad un aumentato rischio di malformazioni congenite.
  • I valori della BETA-HCG non sono proporzionali alla salute del feto, ma riflettono solo la funzionalità della placenta.

Da questo momento in poi il quantitativo di Gonadotropina presente nella gestante tenderà ad aumentare in maniera consistente fino al secondo o terzo mese steroidi prezzo di gravidanza. Le HCG in realtà vengono prodotte inizialmente dalla blastocisti, ancora prima che avvenga l’impianto. La sua presenza nel circolo sanguigno della gestante è visibile dopo una settimana dall’ovulazione che avrà dato origine così al concepimento. In tale ambito questo impiego è considerato una pratica dopante molto pericolosa per la salute. Gli sportivi la utilizzano principalmente per riattivare la produzione del corpo umano di testosterone, dopo l’interruzione dell’abuso delle sostanze anabolizzanti. Le linee guida del Ministero della Salute consigliano di confermare la gravidanza con un’ecografia piuttosto che con un semplice esame della beta hCG.

Gestogramma: il calcolatore della gravidanza

Da quel momento in poi, con il passare dei giorni, la concentrazione nel sangue aumenta durante il primo trimestre. Quindi, se il livello di hCG è inferiore a 5 mUI/ml, la donna non è incinta, ma al di sopra di 25 mUI/ml, il valore del test è considerato positivo per la gravidanza. L’hCG è, in effetti, un parametro utile sia per confermare la gravidanza che per rilevare possibili alterazioni, sia materne che fetali.

Cand produce corpul hCG?

Ciononostante, è possibile che un dosaggio molto elevato di hCG comporti una sindrome da iperstimolazione ovarica (vedere paragrafo 4.4). Dopo il trattamento con gonadotropine, compreso Pregnyl, è stata riportata torsione ovarica. La torsione ovarica può essere correlata ad altre condizioni, come OHSS, gravidanza, precedente chirurgia addominale, storia pregressa di torsione ovarica e cisti ovariche precedenti o in atto.

Le gonadotropine, FSH gonadotropina plasmatica

Nome di un gruppo di ormoni che nei Mammiferi hanno la funzione di controllare l’attività delle gonadi maschile e femminile . Sin dai primi giorni di gravidanza è importante ricordare che l’uovo fecondato va incontro ad una veloce moltiplicazione cellulare, passando da stadio di morula e quello di blastocisti. La Gonadotropina Umana è una proteina che viene liberata durante la gravidanza dalla placenta. Il dosaggio della Gonadotropina Corionica Umana può essere eseguito sia sul sangue che nelle urine. Capire dettagliatamente tali dosaggi è importante per monitorare alcune patologie severe, come la minaccia di aborto o la gravidanza ectopica. L’attività dell’ipofisi anteriore è controllata e regolata dall’ipotalamo attraverso delle sostanze ormonali, primo tra tutti il peptide GnRH (gonadotropin-releasing hormone) che stimola la liberazione delle due gonadotropine (FSH – LH).

Se invece l’ovocita viene fecondato e si sviluppa un embrione che si annida nell’utero, lo strato di cellule che riveste l’embrione, e prende il nome di trofoblasto, inizia a produrre l’hCG. A 13 giorni dalla puntura, se il risultato del beta hCG è superiore a 50 mUI/ml, è prevista la prima ecografia transvaginale per confermare il numero di sacche embrionali e la loro localizzazione nell’utero. Se è inferiore a 50, vengono effettuati test seriali e il livello ormonale viene controllato ogni pochi giorni per confermare che il valore della gravidanza stia progredendo correttamente. Per il mantenimento della fertilità maschile, è possibile l’impiego di gonadotropine. Oltre alla terapia sostitutiva con preparazioni a base di testosterone, viene stimolata la sua secrezione tramite l’uso della gonadotropina corionica umana (hCG).