Supporto all’attività di gestione delle commesse
![](https://usercontent.one/wp/www.thewhiteswan.eu/wp-content/uploads/2018/01/mappa-concettuale-caso-2-audit-1.png)
Prima
In seguito alla richiesta del cliente si procedeva con apertura di una nuova commessa registrata su file Excel, la figura addetta contattava in base al loro know how i consulenti più idonei all’attività fra una lista , sempre su file cartaceo, di possibili esperti, e ogni consulente gestiva in modo del tutto autonomo le attività assegnate e l’unica comunicazione che effettuava era quella di chiusura dell’attività e fine del lavoro commissionato. Ogni consulente, faceva riferimento sempre alla stessa figura addetta, che era l’unica che si occupava del coordinamento presso il cliente e periodicamente, alla chiusura della commessa, la figura addetta predisponeva le fatture per i consulenti e per il cliente .
La situazione che si presentava era questa:
- Mancanza di una procedura strutturata ma flessibile: mancando una delle componenti l’intero sistema rischia di bloccarsi o di generare informazioni non corrette
- Nessuna traccia dell’evoluzione dello stato delle commesse
- Spreco di tempo per predisposizione di documenti standard (fatturazione e lettere d’incarico)
- Spreco di tempo per ricerca manuale dei consulenti idonei all’incarico
- Difficile comunicazione tra le parti interessate (consulente – consulente, consulente-cliente, figura addetta-consulente)
Ora
- Unico portale in cui sono salvati tutti i dati del clienti, i dati dei consulenti e i dati delle commesse. I diversi Db sono tra di loro collegati in modo tale d’avere diverse possibilità di analisi: esempio commesse assegnate ad un determinato consulente, commesse per cliente, ecc..
- Definizione di procedure flessibili e ben strutturate:
– scambio automatizzato di informazioni tra i consulenti, efficientamento dell’operatività evitando sovrapposizioni e spreco di tempo
– flessibilità strutturale per l’azienda di servizi, affidando il coordinamento ad un sistema condiviso con la supervisione umana
- Riduzione del tempo necessario e della possibilità di errore nella predisposizione di documenti standard (fatturazione, lettere incarico, offerte per commessa ecc)